Diabete di tipo 1
La reazione autoimmunitaria dell'organismo alle beta cellule pancreatiche nelle isole di Langerhans e la risultante distruzione di tali beta cellule, provocano un'immediata carenza di insulina.
Il diabete mellito di tipo 1 è una patologia degenerativa, generalmente trattata con iniezioni di insulina. L'iniezione va a sostituire l'ormone mancante, ma le complicazioni possono essere di ampia portata. L'iperglicemia provoca spesso una serie di complicazioni.
l'innovativa terapia basata sull'utilizzo di staminali autologhe (prelevate dall'organismo stesso del paziente), è unica in Europa e tratta il diabete di tipo 1 e 2 attraverso la riduzione dell'iperglicemia e, dunque, delle conseguenze summenzionate.
Innanzitutto, si prelevano le cellule staminali dal midollo osseo del paziente, estratto dall'osso iliaco (cresta iliaca), per poi trapiantarle nell'organismo alcuni giorni più tardi. Prima del trapianto delle cellule, il midollo osseo viene analizzato in uno dei nostri laboratori, dove si controlla altresì la quantità e la qualità delle cellule staminali.
Le cellule trapiantate sono in grado di trasformarsi in diversi tipi di cellule e rigenerare le cellule danneggiate, quali ad esempio le beta cellule pancreatiche. Il nostro innovativo trattamento staminale sfrutta il potenziale di autoguarigione dell'organismo del paziente, al fine di stimolare la rigenerazione o la riparazione. Poiché le cellule trapiantate sono autologhe, non vi è praticamente alcun rischio di reazione immunologica.
Visita questo sito : http://www.xcell-center.it/
Nessun commento:
Posta un commento